Se la politica pretende di fare la storia

Il 26 marzo scorso il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato una mozione con cui si è voluto attaccare direttamente l’Istituto regionale di Storia della Resistenza del FVG (Irsrec). La mozione 50/2019, infatti, non solo marchia l’istituto come «riduzionista», in merito alla questione delle foibe e dell’esodo dei giuliano-dalmati italiani, ma gli nega …

Please follow and like us:

Disinformazione e populismo nel tempo dei social

Tra le principali debolezze imputate quasi come un mantra al Pd figura certamente ai primi posti la comunicazione. Dal famoso 40% delle Europee del 2014 al 18% delle ultime elezioni politiche sembra essere passata un’eternità, quando, in realtà, si tratta solo di quattro anni. Sicuramente può essere utile una riflessione sui fattori che hanno reso …

Please follow and like us:

Lupi solitari

Quanto accaduto a Digione, domenica sera, confermerebbe il pericolo reale rappresentato dai cosiddetti “lupi solitari”, più volte segnalato nei rapporti dei servizi d’intelligence occidentali. Uno squilibrato al volante di una Clio, gridando «Allahu akhbar», si è scagliato contro dei pedoni investendone 13 in cinque diverse zone della città. A bordo dell’auto, secondo i primi rapporti …

Please follow and like us:

Cara Nonna, alzati e cammina

Cara Nonna Europa, alzati e cammina. Così potrebbe essere sintetizzato il discorso che papa Francesco ha tenuto ieri al Parlamento UE di Strasburgo, dopo oltre un quarto di secolo dalla storica visita di Giovanni Paolo II.

Please follow and like us:

Regionali in Emilia-Romagna: un caso su cui riflettere

Trieste – Domenica 23 novembre si è votato per rinnovare le amministrazioni regionali di Calabria ed Emilia-Romagna, due regioni i cui vertici uscenti sono stati colpiti da inchieste giudiziarie e scandali che ne hanno anticipato la fine del mandato. In entrambe è risultata ampiamente vincente la coalizione di centrosinistra guidata dal Pd. In Emilia Romagna, …

Please follow and like us:

Inside Energy

La Russia è uno Stato con un’economia pesantemente legata all’esportazione di idrocarburi, la cui abbondanza inietta grandi quantità di denaro nelle casse dello Stato grazie alle imposte sugli scambi di petrolio, gas e carbone.

Please follow and like us:

Inside Energy

Posted on 23 novembre 2014 Gorizia – Al Polo Universitario di Gorizia la sezione locale del Movimento Federalista Europeo ha organizzato, il 18 novembre, un’interessante conferenza sulle relazioni economiche tra l’Unione Europea e la Russia. Si è trattata di una ghiotta occasione per rinfrescare la memoria e fare un po’ di chiarezza su un argomento …

Please follow and like us: