La Domenica delle Scope

La mattina del 13 agosto 1950 – esattamente 70 anni fa – nessuno avrebbe potuto immaginare che di lì a poche ore sarebbe accaduto qualcosa di straordinario. Da tre anni, ormai, un nuovo confine aveva diviso, oltre che un territorio contraddistinto da una millenaria unitarietà, anche i tantissimi goriziani che si erano trovati a vivere …

Please follow and like us:

SLOVENIA: Scandalo appalti, si dimettono ministro dell’Interno e capo della polizia

Pubblicato su East Journal il 01/07/2020 L’estate è appena iniziata, ma sono già giornate roventi quelle che sta vivendo il governo di Janez Janša. Intorno alle nove di mattina di martedì (30 giugno) hanno rassegnato le dimissioni, in un colpo solo, il ministro dell’Interno Aleš Hojs e il capo della polizia Anton Travner. Questa decisione – senza precedenti nella storia della giovane repubblica mitteleuropea …

Please follow and like us:

Prossimi disgiunti

Una serie di scatti dal confine tra Italia e Slovenia che, a Gorizia/Nova Gorica, taglia in due (di nuovo) Piazzale della Transalpina/Trg Evropa.

Please follow and like us:

Covid-19, il punto della situazione in Italia

Gli effetti delle prime misure per il contenimento del contagio hanno cominciato a manifestarsi solo il 22 marzo: 14 giorni dopo l’entrata in vigore del celebre dPCM dell’otto marzo. Se non fosse stato adottato quel decreto, la curva avrebbe continuato a seguire l’incremento esponenziale registrato fino al 21, con conseguenze ben peggiori di quelle drammatiche …

Please follow and like us:
Viktor Orbán

È l’Ungheria il vero malato d’Europa?

L’ultimo pacchetto di misure adottato in Ungheria per contrastare la pandemia conferisce i “pieni poteri” al primo ministro ungherese. Un problema serio per la credibilità dell’intero progetto di integrazione europea.

Please follow and like us:

Una storia di confine ai tempi del Coronavirus

Una missione determinata da una situazione di necessità: fornire a Julija, di rientro in Italia da un viaggio in America Latina, un passaggio sicuro fino a casa. C’è solo un problema: io sono un cittadino italiano residente a Gorizia, lei è slovena, e ci troviamo agli inizi della peggiore crisi sanitaria e politico-economica dei nostri …

Please follow and like us:

Cos’è l’Antropocene?

‘Antropocene’ è il termine con cui alcuni scienziati e ambientalisti hanno cominciato a chiamare da diversi anni l’attuale epoca geologica, il cui nome convenzionale è Olocene. L’idea ebbe origine negli anni 80 dal biologo Eugene F. Stoermer e fu poi ripresa con successo nel 2000 dal premio Nobel per la chimica Paul Crutzen. L’intento era …

Please follow and like us: